Dentro lo Steering Committee

Outdoor Arts Italia assume un importante ruolo in Circostrada Network

Outdoor Arts Italia, precedentemente nota come FNAS, ha subito una significativa trasformazione, non solo nel nome, ma anche nella sua missione e nell'approccio strategico. Questa evoluzione ha posizionato l'organizzazione come un attore chiave nel settore internazionale dello spettacolo per gli spazi pubblici. Una tappa importante di questo percorso è l'elezione di Eleonora Ariolfo nello Steering Committee di Circostrada, il network europeo per il circo e le outdoor arts. Questo risultato sottolinea l'impatto del lavoro dell'organizzazione e il suo impegno nel promuovere collaborazioni internazionali..

L'organizzazione ha dimostrato una capacità di reinvenzione, passando dalla Federazione Nazionale delle Arti in Strada (FNAS) a Outdoor Arts Italia ETS, con una visione chiara che ha plasmato tanto le attività che le scelte politiche a partire dalla prima partecipazione, dell'allora appena nominata direttrice, nel GM tenutosi durante il Cratère Surface Festival

Eleonora Ariolfo, Direttrice e Responsabile Relazioni Internazionali, e Federico Toso, Responsabile Sviluppo, sono stati attivamente coinvolti in diverse iniziative chiave: 

  • contribuire allo sviluppo del programma per il prossimo evento Fresh Street a Great Yarmouth;
  • costruire relazioni per contribuire al progetto SPARK; 
  • rafforzare le collaborazioni per promuovere gli artisti italiani nei festival e negli showcase europei;
  • aprendo nuovi dialoghi con organizzazioni come Fai-Ar e Lieux Publics. 

L'elezione di Eleonora Ariolfo al comitato direttivo di Circostrada è un risultato importante. Questa nomina non è solo un riconoscimento dell'impegno internazionale di Outdoor Arts Italia, ma anche dell'esperienza e della visione che apportano al network. Come parte della governance di Circostrada, Eleonora avrà l'opportunità di svolgere un ruolo chiave nel guidare il futuro del network. Questa è una testimonianza del lavoro di advocacy e rappresentanza che l'organizzazione ha costantemente perseguito a livello nazionale e internazionale. 

L'elezione sottolinea la crescente importanza del settore del teatro urbano e il valore che Outdoor Arts Italia porta alla comunità globale. Attraverso la partecipazione attiva a reti come Circostrada, l'organizzazione espande la sua portata e consolida la posizione dell'Italia nel panorama internazionale del settore. 

Questo nuovo ruolo significa anche una grande responsabilità che Outdoor Arts Italia assume con onore, rappresentando l'organizzazione e la comunità di artisti, organizzatori e professionisti.

in News
Arte e diritti civili
FNAS - TALK organizzato nell'ambito della 18° edizione del Just For Joy festival