Spazio T
Scuola di teatro e primo centro di aggregazione
e produzione teatrale ad Alghero.
Lo Spazio - T, inaugurato il 25 ottobre 2010, è un contenitore multidisciplinare che raccoglie le esperienze teatrali professionali degli attori Maurizio Pulina e Chiara Murru.
Lo spazio ospita laboratori di teatro organizzati tra laboratori per bambini, per ragazzi e per adulti, corsi di dizione e impostazione della voce, corsi di performance e di espressività corporea e un ricco programma di seminari con alcuni dei più interessanti nomi del panorama teatrale, ma non solo, italiano e internazionale.
L'obiettivo è quello di offrireun luogo di incontro e studio ad aspiranti attori, ad artisti e a tutti coloro che vogliono approcciarsi al teatro anche solo per superare insicurezze personali e migliorare il proprio rapporto con gli altri.
Spazio T è oltre che scuola di teatro, centro di eventi culturali e sala polifunzionale.
Nel 2017 lo Spazio-T si rinnova: nuovo spazio e nuovo direttivo.
A Chiara Murru, Maurizio Pulina e Flaminia Antonini si uniscono ufficialmente Giulia Izza, Giampaolo Piga, Francesca Sanna, Samuel Puggioni, Federica Seddaiu, Barbara Ruggiu, Michele Vargiu e Elena Muresu.
7 donne e 4 uomini per un team giovane e dinamico, costituito per maggioranza da "under 35".
Lo Spazio-T collabora con moltissime compagnie e artisti in Sardegna, in Italia e all'estero.
e produzione teatrale ad Alghero.
Lo Spazio - T, inaugurato il 25 ottobre 2010, è un contenitore multidisciplinare che raccoglie le esperienze teatrali professionali degli attori Maurizio Pulina e Chiara Murru.
Lo spazio ospita laboratori di teatro organizzati tra laboratori per bambini, per ragazzi e per adulti, corsi di dizione e impostazione della voce, corsi di performance e di espressività corporea e un ricco programma di seminari con alcuni dei più interessanti nomi del panorama teatrale, ma non solo, italiano e internazionale.
L'obiettivo è quello di offrireun luogo di incontro e studio ad aspiranti attori, ad artisti e a tutti coloro che vogliono approcciarsi al teatro anche solo per superare insicurezze personali e migliorare il proprio rapporto con gli altri.
Spazio T è oltre che scuola di teatro, centro di eventi culturali e sala polifunzionale.
Nel 2017 lo Spazio-T si rinnova: nuovo spazio e nuovo direttivo.
A Chiara Murru, Maurizio Pulina e Flaminia Antonini si uniscono ufficialmente Giulia Izza, Giampaolo Piga, Francesca Sanna, Samuel Puggioni, Federica Seddaiu, Barbara Ruggiu, Michele Vargiu e Elena Muresu.
7 donne e 4 uomini per un team giovane e dinamico, costituito per maggioranza da "under 35".
Lo Spazio-T collabora con moltissime compagnie e artisti in Sardegna, in Italia e all'estero.
Spazio T
+39 3285478632 op +39 349.1389151